Medicinali - Doping
£ giugno 2025. Nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il Decreto del Ministro della salute del 27 marzo 2025 che definisce le “Modalità di attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 7 della legge 14 dicembre 2000, n. 376, recante: «Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping» e successive modificazioni ed integrazioni”. Il decreto abroga e sostituisce il decreto del Ministro della salute 19 maggio 2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
L’art. 1 definisce le responsabilità dei titolari di Aic relativi ad etichettatura, foglietto illustrativo, report.
L’art. 2 prevede disposizioni specifiche per diuretici e stimolanti per uso topico, glucocorticoidi somministrati per via inalatoria e topica.
L’art. 3 norma le preparazioni magistrali mentre l’Art. 4 prevede l’immediata entrata in vigore.
Il provvedimento è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2025 del sito www.valeriocimino.it.
Tabelle Stupefacenti
19 maggio 2025. Nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il Decreto del Ministro della salute del 8 maggio 2025 “Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive”.
Sono inserite nelle tabelle stupefacenti diverse sostanze d’abuso, alcune delle quali segnalate in Europa e trasmesse dall’Agenzia dell’Unione europea sulle droghe (European Union Drugs Agency - EUDA). Tra queste oppioidi, feniletilamine, cannabinoidi, ecc.
Il decreto non modifica la Tabella dei Medicinali ed è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2025 del sito.
Cceps
13 maggio 2025. Nel supplemento ordinario n. 16 alla Gazzetta Ufficiale di oggi è stata pubblicata la Legge 9 maggio 2025, n. 69, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” e il testo del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 coordinato con la legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69.
L’art. 21-quater (Disposizioni urgenti per il funzionamento della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie) prevede la costituzione di una “sezione stralcio” - composta da un presidente, nominato tra i consiglieri di Stato, nonché da quattro rappresentanti, di cui due supplenti, indicati dalle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie - per definire i procedimenti pendenti alla data del 31 dicembre 2024 davanti alla Cceps conclusi in primo grado con le sanzioni dell’avvertimento, della censura o della sospensione.
Il provvedimento è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2025 del sito.
Lisdexamfetamina
7 maggio 2025. Nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il Decreto del Ministro della salute del 18 aprile 2025 “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina”.
In Italia non sono attualmente autorizzati medicinali a base di lisdexamfetamina, mentre in Europa ed in alcuni paesi extra UE esistono diversi medicinali autorizzati per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e per il trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata (BED) e, pertanto, può circolare sul territorio nazionale senza adeguate misure di controllo, al seguito di viaggiatori o importato come medicinale.
In considerazione di tali rischi la sostanza è stata nella Tabella I e nella Tabella dei medicinali, sezione A. Il decreto entra in vigore fra quindici giorni.
Il provvedimento è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2025 del sito.
Data Matrix
11 aprile 2025. Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il Decreto del Ministro della salute che definisce le “Specifiche tecniche dell’identificativo univoco « Data Matrix» dei medicinali ad uso umano di cui al regolamento delegato (UE) 2016/161, in attuazione dell’articolo 3, comma 3 del decreto legislativo 6 febbraio 2025, n. 10”.
Il Data Matrix comprenderà i seguentidati:
i) il «codice del prodotto»;
ii) il «numero di serie»;
iii) il codice A.I.C. di cui all’art. 2;
iv) il «numero del lotto di fabbricazione»;
v) la data di scadenza.
Il provvedimento è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2025 del sito.
Pagina 1 di 18