www.valeriocimino.it
Legislazione Farmaceutica
  • Home
  • Libri
    • Aggiornamenti
  • Corsi ECM
  • Norme ed altro
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Curriculum
  • Link
  • News

D. L.vo Privacy

26 Maggio 2018 – Nella Gazzetta Ufficiale del 24 maggio scorso è stato pubblicato il  Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51, “Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio”. Il provvedimento entra in vigore l’8 giugno prossimo.

Si tratta del tanto atteso Decreto legislativo sulla privacy che integra il regolamento GDPR che è entrato in vigore il 25 maggio 2018.

Il testo è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2018.

Aggiornamenti alla F.U. XII

20 Maggio 2018 - Il ministro della salute Lorenzin ha firmato il decreto che aggiorna alcuni testi della Farmacopea Ufficiale XII edizione.

Il decreto non è ancora stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e, pertanto, non è ancora in vigore.

Queste le modifiche:

1) è stato sostituito il capitolo “5.10 Controllo delle impurezze nelle sostanze per uso farmaceutico”;

2) è stato aggiunto il sottocapitolo “5.20 Impurezze Elementali”;

3) è stata sostituita la monografia generale “Sostanze per uso farmaceutico (2034)”;

4) è stata aggiunta la monografia generale “Preparazioni farmaceutiche (2619)”;

5) è stata sostituita la Tabella n. 2 “Sostanze medicinali di cui le farmacie debbono essere provviste obbligatoriamente”;

6) è stata sostituita la Tabella n. 4 “Elenco dei prodotti che il farmacista non può vendere se non in seguito a presentazione di ricetta medica”;

7) è stata sostituita la Tabella n. 5 “Elenco dei prodotti la cui vendita è subordinata a presentazione di ricetta medica da rinnovare volta per volta e da ritirare dal farmacista”;

8) è stata sostituita la Tabella n. 6 “Apparecchi ed utensili obbligatori in farmacia”;

9) è stata sostituita la Tabella n. 7 “Elenco delle sostanze, loro sali e preparazioni ad azione stupefacente o psicotropa”;

10) è stata sostituita la Tabella n. 8 “Dosi dei medicinali per l’adulto, oltre le quali il farmacista non può fare la spedizione, salvo il caso di dichiarazione speciale del medico”.

I testi delle modifiche sono pubblicato nella pagina Norme ed altro/2018 del sito.

 

 

Libro Codice Deontologico

 

18 maggio 2018 - E' disponibile il volume "Il Codice Deontologico del Farmacista. Analisi e commento" di Valerio Cimino.
Il Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha, nella seduta del 7 maggio 2018, approvato il nuovo Codice deontologico del farmacista. Un testo che aggiorna il precedente Codice del 2007. In questi anni la professione di farmacista è cambiata notevolmente a causa di un mutato quadro normativo e sociale.
Il nuovo Codice si presenta come un testo al passo con i tempi, che punta a rafforzare il ruolo professionale del farmacista e la valenza sanitaria della farmacia puntando sulla figura del direttore di farmacia.
A pochi giorni dalla pubblicazione del nuovo Codice, questo testo, ideale continuazione del volume dedicato al precedente Codice deontologico, presenta un’analisi commentata ai singoli articoli del nuovo Codice ad uso dei farmacisti neo laureati ma anche dei meno giovani.
E' previsto l'aggiornamento dei contenuti attraverso questo sito e aggiornamenti in tempo reale attraverso la pagina facebook Valerio Cimino - Legislazione farmaceutica.
Per saperne di più leggi la scheda del volume oppure le prime 16 pagine sul sito ilmiolibro.it.
Il prezzo di copertina è di € 15,00. Il volume si può acquistare tramite i sitiilmiolibro.it e ibs.it, le librerie Feltrinelli in tutta Italia e, a breve, anche tramite Amazon.

Ph. Eur. 9.3 - 9.4

16 aprile 2018. Nella Gazzetta Ufficiale di oggi 16 aprile sono stati pubblicati i seguenti tre decreti del Ministero della Salute:

- DECRETO 26 marzo 2018

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.3. della Farmacopea europea 9ª edizione ed eliminazione delle monografie Vaccino colerico, Vaccino colerico liofilizzato, Vaccino tifoideo liofilizzato.

- DECRETO 26 marzo 2018

Entrata in vigore rapida della monografia revisionata dei testi, nelle lingue inglese e francese, della Farmacopea europea Prodotti di fermentazione (1468).

- DECRETO 26 marzo 2018

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.4 della Farmacopea europea 9ª edizione.

I testi dei decreti sono pubblicato nella pagina Norme ed altro/2018 del sito. Clicca qui.

 

 

Discipline equipollenti

15 aprile 2018. Nella Gazzetta Ufficiale del 10 aprile è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2018 dal titolo “Modifica al decreto 30 gennaio 1998 e successive modificazioni, recante: «Tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l’accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale»”. (GU Serie Generale n.83 del 10-04-2018).

Per quanto riguarda l’Area di Farmacia queste le equipollenze:

Farmacia ospedaliera - scuole equipollenti: Farmacologia medica; Farmacologia e tossicologia clinica;

Farmaceutica territoriale - scuole equipollenti: Farmacologia medica; Farmacologia e tossicologia clinica.

Il testo integrale del decreto è pubblicato nella pagina Norme ed altro/2018 del sito. Clicca qui.

 

  • Donazione medicinali a terzo settore
  • Elezioni Ordini
  • DM Linee Guida
  • Legge Lorenzin

Pagina 15 di 18

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18